Navigazione
Home
| Copertine/Covers | Cerca/Search
Musica CD  
 
Precedente Seguente

Copertina Janne Du Barry

lib_ID: 382

Autore/Autor: Castelot André

Titolo/Title: Janne Du Barry

Editore/Editor: Mursia

ISBN: 9788842513179

ISBN2:

Anno/Year: 1992

N. Vol.: 1

Data acquisto/Purchase: 23/07/2012

Fuori catalogo/Out of print: No

Pagine/Pages: 154

Ascesa e caduta di una favorita

Con il consueto brillante tono narrativo André Castelot racconta in queste pagine lo straordinario cammino percorso da Jeanne Bécu che, nata a Vaucouleurs (là dove aveva avuto inizio il destino di un'altra Jeanne: Giovanna d'Arco, la famosa «pulzella») ed educata in un convento, cominciò tuttavia molto presto a vivere in modo libero e spregiudicato. Sotto la «protezione» di Jean da Barry ebbe alcune relazioni di breve durata, giungendo infine a sedurre un Luigi XV sessantenne con la sua bellezza eccezionale, ma anche con la sua allegria, l'intelligenza, il buon gusto e la generosità. Profondamente amata dal re, questa «femmina» che seppe diventare «dama» esercitò un'importante influenza politica negli ultimi anni del regno di Luigi XV. Allontanata dalla Corte alla morte del sovrano, la da Barry si ritirò nel suo castello di Louveciennes presso Versailles, conducendo una vita assai semplice e dedita a opere benefiche.

I primi anni della Rivoluzione si limitarono a sfiorarla; tuttavia nel 1792 il suo grande amore, il duca di Cossé-Brissac, fu imprigionato e massacrato a furor di popolo: la sua testa insanguinata venne gettata ai piedi della contessa inorridita. Ciononostante, non potendo immaginare che fosse possibile non amarla, Manne si credette fino all'ultimo al riparo dal Terrore. Fouquier-Tinville, il Pubblico Accusatore, invece non vide in lei altro che una «prostituta come Laide», «una Messalina arricchitasi alle spalle del popolo, uno strumento del libertinaggio regale», che aveva cospirato contro la libertà e la sovranità dei francesi: rosi, l'infelice sali alla ghigliottina seguendo a meno di due mesi la sorte toccata alla regina Maria Antonietta.

In sopraccoperta: uno dei numerosi ritratti di madama du Barry ese-guiti da Drouais (Fondation Madame do Barry, Camera di Commer-cio del Val-d'Oise, Vetsailles; foto l. da Cunha).