Navigazione
Home
| Copertine/Covers | Cerca/Search
Musica CD  
 
Precedente Seguente

Copertina I. Roma in Italia

lib_ID: 595

Autore/Autor: AA.VV.

Titolo/Title: I. Roma in Italia

Editore/Editor: Einaudi

ISBN: 9788806113964

ISBN2:

Anno/Year: 1988

N. Vol.: 1

Data acquisto/Purchase: 31/07/2024

Fuori catalogo/Out of print: Si/Yes

Pagine/Pages: 670

La storia di Roma ha cristallizzato intorno alla forma di una città antica, delle sue istituzioni e poi del suo impero, la più lunga continuità politica che l'Europa abbia mai sperimentato.

Il primo volume, Roma in Italia, si apre con un colpo d'occhio sulle condizioni della penisola ancor prima degli inizi del millennio: una geografia storica dell'Italia preromana e protoromana, consentita dalla nuova ricerca archeologica e da una valutazione migliore e piu equilibrata del patrimonio etnografico conservato nella tradizione antica.
L'attenzione si concentra poi sul Lazio e sulle vicende che portarono alla fondazione di Roma, considerata anche come il punto d'arrivo di un lungo percorso precedente, e non soltanto come l'inizio di una nuova storia: il costituirsi materiale e culturale di uno spazio «urbano», la produzione, la rete degli scambi, la terra, i rapporti di parentela. E insieme, l'aristocrazia arcaica, le forme di dipendenza, la politica e le prime spinte espansive, le figure dei re. In risalto le relazioni con gli Etruschi, le comunità latine, i Greci del Sud, e i punti forti della cultura cittadina delle origini: l'esperienza magico-religiosa, il sapere giuridico dei pontefici. Infine, dopo la città serviana e gli anni dei Tarquinii, la svolta repubblicana: la «crisi» e le difficoltà del v secolo; le nuove prospettive del IV.

Con un saggio introduttivo di Aldo Schiavone e un' Appendice di Carmine Ampolo.

Indice
Introduzione: La storia di Roma. - Elenco delle abbreviazioni. - Premessa. - Parte prima: L'Italia. - Parte seconda: Roma. - Parte terza. Gli ordinamenti. - Parte quarta: Le frontiere. - Parte quinta: Le forme del pensiero. - Indici.

collana: Grandi Opere Einaudi   

a cura di: Aldo Schiavone
a cura di: Arnaldo Momigliano