Col catalogo di tutte le opere
Mozart e il suo tempo, la famiglia, la città, i viaggi per le corti d'Europa, un'attività febbrile sino alla morte, precoce come la sua vocazione: questo vivido ritratto biografico e critico non si ferma ai dati esteriori di una esistenza intensa e spesso drammatica, o alla simpatia che emana il personaggio di Mozart uomo, ma delinea con chiarezza l'affermarsi della sua straordinaria personalità di compositore e d'interprete, orientando il lettore alla comprensione di un'opera così multiforme. Il volume è arricchito da una preziosa appendice, che fornisce accanto ad una cronologia della vita di Mozart, il catalogo completo delle opere, ordinate in due elenchi (per ordine cronologico e di composizione il primo, per generi il secondo) che fanno riferimento al celebre catalogo Kochel, tenendo conto sia della prima edizione del 1862, sia della sesta del 1964, frutto di un secolo di studi e di ricerche.